Benvenuti ad axe Auditor®
Sei uno specialista dell'accessibilità e fai fatica a tenere il passo?
- Hai troppi sviluppatori da supportare?
- Ti preoccupa il fatto di non rispettare i requisiti WCAG?
- Trovi troppo difficile formare altri tester?
- Passi troppo tempo a gestire e creare report?
Axe Auditor è uno strumento semplice e integrato che ti aiuta a verificare la conformità all'accessibilità delle tue proprietà digitali (inclusi siti web, app mobili e documenti). All'interno della suite di prodotti axe, è l'applicazione principale utilizzata per i ** test manuali ** di pagine web e componenti.
Pensato per le organizzazioni che stanno già testando l'accessibilità per almeno un progetto, axe Auditor è progettato per ospitare più team di progetti di accessibilità con diversi livelli di test di accessibilità e maturità di risoluzione.
Utilizzando axe Auditor puoi:
- Generare e rivedere le checklist di accessibilità
- Eseguire valutazioni guidate utilizzando procedure di test su misura per non esperti di accessibilità
- Cattura manualmente i problemi, esporta e condividi i risultati
- Fornire agli sviluppatori spiegazioni chiare sui problemi, passaggi per riprodurre e testare i problemi e consigli dettagliati sulla risoluzione con esempi di programmazione
Axe Auditor consente ai professionisti esperti in test di siti web di eseguire valutazioni di accessibilità a un livello prossimo a quello di un professionista dell'accessibilità.
Con axe Auditor, i tuoi attuali team QA hanno la possibilità di aggiungere test di accessibilità al ciclo di rilascio. Offrendo strumenti di test di accessibilità multipiattaforma, guidati e dettagliati, consente agli analisti aziendali e ai tester funzionali esistenti di realizzare cicli di rilascio più rapidi a costi inferiori, anche con un'esperienza minima in materia di accessibilità.
Come nel caso di tutte le applicazioni Deque, la documentazione della metodologia di test, l'interpretazione delle linee guida e le indicazioni per la correzione sono strettamente integrate con l'interfaccia utente, per consentire agli utenti di acquisire conoscenze specialistiche mentre utilizzano l'applicazione per eseguire valutazioni dell'accessibilità.